Truffa dello specchietto: cos'è e come difendersi
„Tra tutte la truffa dello specchietto è sicuramente la più utilizzata sulle strade.
Il trucco è molto semplice: qualcuno passa vicino all'auto della vittima prescelta e dà un colpo sulla carrozzeria poi fa fermare il malcapitato e fa credere all’automobilista che la sua macchina abbia
involontariamente urtato lo specchietto retrovisore dell’auto del
truffatore (che ovviamente era già rotto da rpima). La vittima viene
indotta a non fare il Cid, per evitare che l'importo della propria rata
dell'assicurazione aumenti e indotta a pagare il danno causato, in
realtà mai avvenuto, in contanti, di solito 100/200 euro.
Un buon modo per difendersi è di insistere sulla scarico all'assicurzione o minaccaire di chiamare i vigili per il rilievo. Solitamente, dopo qualche insistenza, se ne vanno.
Attenzione anche a non lasciare mai incustodita l'auto o la borsa, visto che è una truffa usata principalmente con le donne o gli anziani.
Un buon modo per difendersi è di min“
Nessun commento:
Posta un commento