Il 16 giugno Marco Travaglio ha debuttato a Firenze con il
suo nuovo spettacolo “Perché no, tutte
le bugie del referenzum” (prodotto dal Fatto Quotidiano). Con lui ancora Giorgia Salari, sua partner
anche nello spettacolo “Slurp”.

Non si avrà nessun
risparmio di denaro considerevole ma la democrazia verrà limitata perché solo
la Camera dei deputati continuerà ad esercitare la funzione di controllo
sull’operato del Governo.
La riforma prevede inoltre altre modifiche nel meccanismo di
elezione del Presidente della Repubblica, nella nomina dei giudici della Corte
costituzionale e nelle modalità di proposta per i referendum popolari che
diventeranno ancora più complesse.
Prevede la rimozione dalla Carta dei riferimenti alle
province, l’abolizione del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e la
soppressione dell’elenco delle materie di legislazione concorrente fra Stato e
Regioni.
Saremo quindi chiamati ad esprimerci su una riforma vitale
ed è bene conoscerne tutti gli aspetti per votare in maniera consapevole. Si
voterà Sì per approvarla oppure No per respingerla.
Marco Travaglio
(insieme al suo giornale Il Fatto Quotidiano) è fermamente convinto che bisogna
votare No perché questa riforma la ritiene fatta malamente; toglie la
possibilità ai cittadini di decidere nel futuro e complica notevolmente il
percorso di approvazione delle leggi.
Per questo ha deciso di fare uno spettacolo teatrale dove
spiega in maniera ironica ma chiara quali sono i limiti, gli intoppi, i dubbi e
le argomentazioni assurde a sostegno di questa riforma da parte del governo e
dei suoi sostenitori.
Giorgia Salari finge di essere Maria Elena Boschi in un’ipotetica intervista
con il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio per rispondere ai suoi
quesiti.
Travaglio è sempre attendibile quando affronta questi
argomenti perché sempre informato e ben documentato, difficilmente cade in
errore.
Per cui uno
spettacolo consigliato sia a chi ama Travaglio per le sue straordinarie doti
oratorie, sia a chi ne voglia sapere di più su questa riforma senza perdere
tempo a leggerla trovandosi immischiato
nel solito burocratese incomprensibile.
Nel video un piccolo spezzone dello spettacolo:
Marco presenterà lo
spettacolo a Viterbo il 28/6, a Mondovì il 3/7, a Roma il 19/7 e a Marina di
Castagneto il 1/8. Altre date sicuramente verranno aggiunte.
---------------------
Se ti piace Marco Travaglio sostieni questa pagina con un "mi piace"!. Non costa nulla e farai felice chi ci lavora con tanto impegno, grazie mille!
https://www.facebook.com/pages/Sempre-con-Marco-Travaglio/674843922583423?ref_type=bookmark
Ti piace Marco Travaglio? Iscriviti al più grande gruppo sempre aggiornato su quanto lo riguarda! https://www.facebook.com/groups/MarcoTravaglio.grazie/
https://www.facebook.com/pages/Sempre-con-Marco-Travaglio/674843922583423?ref_type=bookmark
Ti piace Marco Travaglio? Iscriviti al più grande gruppo sempre aggiornato su quanto lo riguarda! https://www.facebook.com/groups/MarcoTravaglio.grazie/
---------------------
I protagonisti di questo romanzo, Stefano e Claudia con i loro figli, perdono tutto quello che nel tempo avevano duramente conquistato o creato e si trovano a dover fronteggiare una situazione economica drammatica senza vedere un futuro. Conosceranno una realtà mai vissuta di povertà, di precarietà e di impotenza. Lungo il loro cammino conosceranno da vicino anche il problema dell'immigrazione e dei senza tetto.
Riusciranno a trovare la strada per un futuro
migliore?
http://problemiquotidiani.blogspot.it/2016/06/il-mio-libro-una-famiglia-dentro-la.html
https://mybook.is/it/monica-stanghellini/senza-futuro
https://mybook.is/it/monica-stanghellini/senza-futuro
Mi piacerebbe tanto poter vedere lo spettacolo e sentire il grande Marco, ma......
RispondiEliminama?
Eliminagrande
RispondiElimina