
Tutti questi soggetti girano
tranquillamente per le vie delle nostre città armati fino ai denti senza che
nessuno li fermi prima di commettere un reato se non, come succede sempre più
spesso, un omicidio.

Si
percepisce chiaramente che lo Stato di tutto ciò se ne frega, è complice
dell’immigrazione clandestina che aumenta l’illegalità e i reati commessi
giornalmente, come se non bastasse già la criminalità italiana, è complice di
una giustizia lenta e incomprensibile. Ci si meraviglia se poi crescono in
Europa i partiti di destra. Ovvio che se il cittadino si sente vessato dai
doveri ma non si sente protetto dallo Stato e nemmeno capito (grazie ai
politici che fanno promesse regolarmente disattese e anche a un certo
giornalismo che finge di non vedere i problemi), comincia ad arrabbiarsi, a essere sempre più
intollerante verso gli altri e a pensare di doversi difendere da solo, con
tutte le conseguenze che questo comporta.
(Pubblicato su Libero del 4 aprile 2017)
(Pubblicato su Libero del 4 aprile 2017)
--------------
I MIEI LIBRI
I protagonisti di questo romanzo, Stefano e Claudia con i loro figli, perdono tutto quello che nel tempo avevano duramente conquistato o creato e si trovano a dover fronteggiare una situazione economica drammatica senza vedere un futuro. Conosceranno una realtà mai vissuta di povertà, di precarietà e di impotenza. Lungo il loro cammino conosceranno da vicino anche il problema dell'immigrazione e dei senza tetto. Riusciranno a trovare la strada per un futuro migliore?

Sembra una storia d'amore e di tradimento come tante. Ma questa storia ha qualcosa di diverso: è stata vissuta? E' possibile? E' vera? Sembrerebbe un normale colpo di fulmine tra un personaggio importante e una donna incontrata per caso che gli ha stravolto la vita e la famiglia. Ma è tutto vero? Oppure...